Allevamento Blatta Dubia

visibility467 Visualizzazioni comment0 Commenti person Pubblicato da: Ferrara Gianluca list Nel: Insetti da Pasto

Scheda di Allevamento e Mantenimento - Blatta Dubia (Blaptica dubia):

Ambiente di Allevamento:

  • Contenitore: Utilizza un terrario orizzontale con pareti lisce, garantendo spazio sufficiente e una buona ventilazione.

  • Substrato: Fornisci un substrato come carta o legno per creare nascondigli. Le blatte Dubia preferiscono nascondersi durante il giorno.

  • Temperatura: Mantieni una temperatura tra i 25°C e i 32°C per stimolare l'attività e la riproduzione.

  • Umidità: Mantieni un livello di umidità tra il 60% e il 70% per evitare che le blatte si disidratino.

  • Illuminazione: Non sono necessarie luci speciali, ma una luce naturale o artificiale per un ciclo giorno-notte è benefica.

Alimentazione:

  • Base Alimentare: Offri frutta e verdura fresca come carote, mele e cavoli. Integra la dieta con mangimi specifici per blatte.

  • Integrazione Proteica: Aggiungi fonti proteiche come mangime per animali o polvere proteica.

Riproduzione:

  • Maturità Sessuale: Le blatte Dubia raggiungono la maturità sessuale in circa 3-4 mesi.

  • Accoppiamento: Introduci un numero equilibrato di maschi e femmine per favorire l'accoppiamento. Le femmine genereranno ooteche che puoi trasferire in un contenitore separato.

Curiosità e Note Aggiuntive:

  • Popolazione Gestibile: Le blatte Dubia sono più facili da gestire rispetto ad altre specie. Le loro ali sottosviluppate impediscono loro di volare.

  • Crescita Graduale: Crescono lentamente, ma la loro longevità e le dimensioni raggiunte le rendono ideali come fonte nutriente.

  • Valori Nutrizionali (per 100g di Blatta Dubia):

    • Proteine: 18-20g
    • Grassi: 6-7g
    • Fibre: 3-4g
    • Calcio: 300-400mg
    • Fosforo: 300-400mg
  • Sicurezza: Le blatte Dubia sono sicure e nutrizionalmente equilibrate, con un rapporto ideale tra calcio e fosforo.

  • Uso come Alimento: Sono una fonte nutriente per rettili, anfibi e insettivori esotici. Offrile intere o polverizzate.

  • Manutenzione Periodica: Rimuovi periodicamente le feci e sostituisci il substrato per mantenere pulito l'ambiente di allevamento.

  • Controllo Popolazione: Monitora la popolazione e trasferisci le neanidi in un'altra area per controllare la crescita.

  • Attenzione alla Luminosità: Evita l'esposizione diretta alla luce solare, poiché le blatte preferiscono le zone d'ombra.

Assicurati di adattare la scheda alle dimensioni del tuo allevamento e alle esigenze specifiche dei tuoi animali.

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre